Il senso dell’iniziativa
Dal 2013 il coding è divenuto oggetto di una campagna di alfabetizzazione promossa dalla Commissione Europea attraverso l’iniziativa Europe Code Week, coordinata dal Prof. Alessandro Bogliolo, dell’Università di Urbino.
Il coding sfrutta in modo intuitivo e divertente i principi della programmazione per stimolare lo sviluppo del pensiero computazionale, utile a realizzare idee e a trovare soluzioni generali e costruttive a problemi di ogni tipo. Offrire a tutti l’opportunità di sperimentare il coding è uno degli obiettivi dell’agenda digitale, ritenendolo utile sia per la crescita individuale che per la competitività e lo sviluppo.
Offrire gratuitamente un servizio di pubblica utilità a chi partecipa attivamente alla campagna di alfabetizzazione è non solo uno stimolo, ma anche un segnale tangibile del riconoscimento del valore collettivo di un’azione individuale.
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.